skip to content

SCHRITT 3: Was habe ich gelernt?

STEP 3: Cosa ho appreso?

1. Perché è importante tenere traccia dei tassi di assenza e di abbandono dei rifugiati?

  • Svantaggio sul mercato del lavoro in caso di abbandono precoce della scuolaFattori personali (ad esempio, problemi psicologici e traumi, problemi finanziari, alloggio incerto o inadeguato, ...)

  • La partecipazione regolare ai programmi educativi favorisce l'integrazione nel Paese ospitante.

  • L'abbandono scolastico può portare all'esclusione sociale e alla povertà

  • Disoccupazione a lungo termine come risultato di un livello d'istruzione precoce.

  • Un basso tasso di assenze è decisivo per completare con successo i programmi di IFP

I valutatori devono innanzitutto annotare le risposte. La spiegazione può essere visualizzata nel menu a tendina:

2. Quali sono le principali ragioni delle assenze e degli abbandoni dei rifugiati?

  • Ragioni legali e politiche (ad es., hanno dovuto lasciare la propria regione/paese).
  • Fattori personali (ad esempio, problemi psicologici e traumi, problemi finanziari, alloggio incerto o inadeguato, ecc.)
  • Mancanza di istruzione precedente o di competenze linguistiche
  • Cultura scolastica/aziendale negativa (bullismo, violenza, mancanza di assistenza, strutture difettose, ecc.)
  • Errata composizione della classe
  • Relazioni negative tra formatore e discente
  • Curriculum non adatto alle esigenze dei rifugiati
  • Mancanza di supporto individuale per i rifugiati
  • Mancata corrispondenza tra qualifiche pregresse e livello del programma di IFP
  • Mancanza di conoscenza del programma VET
  • Alto tasso di assenza
  • Occupazione/Hanno trovato lavoro

3. Quali strumenti possono essere utilizzati per ridurre i tassi di assenze e di abbandono scolastico?

  • Sostegno personalizzato ai rifugiati per quanto riguarda i problemi personali (legali, psicologici, ecc.).  
  • Formazione speciale per i formatori
  • Riconoscimento delle qualifiche pregresse
  • Cultura inclusiva della scuola e del luogo di lavoro
  • Sistema flessibile di prevenzione e supporto
  • Composizione della classe
  • Apprendimento della lingua
  • Feedback continuo