I valutatori devono innanzitutto annotare le risposte. La spiegazione può essere visualizzata nel menu a tendina:
1. Perché sono così importanti le opportunità di formazione specializzata per gli insegnanti nell'educazione dei rifugiati?
Spiegazione:
Il diritto degli studenti a pari opportunità di istruzione e formazione, indipendentemente dall'origine e dal background culturale.
La sensibilità interculturale come una delle competenze fondamentali del 21° secolo.
Le competenze interculturali consentono la comunicazione e la cooperazione tra persone provenienti da differenti contesti culturali senza grossi problemi.
I formatori sono tenuti a facilitare l'integrazione dei giovani studenti rifugiati, quindi la formazione specializzata è obbligatoria.
2. Quali "competenze di base" dovrebbero acquisire gli insegnanti nell'educazione dei rifugiati?
Spiegazione:
Fiducia e capacità di insegnare in una classe multilingue e culturalmente diversificata.
Empatia e aspettative elevate per gli studenti culturalmente e etnicamente diversi.
Capacità di favorire lo sviluppo socio-emotivo degli studenti che sono stati traumatizzati dal conflitto o dall'esperienza della migrazione.
Versatilità nei concetti di inclusione e integrazione e la capacità di negoziare tali obiettivi con altri attori chiave e di tradurli in pratiche curriculum e pedagogiche efficaci.
3. Quali attività di insegnamento e formazione per promuovere lo sviluppo delle competenze interculturali degli apprendenti nella formazione professionale devono essere incluse nelle opportunità di formazione?raining activities to promote the development of learners' intercultural competences in VET must be included in training opportunities?
Spiegazione:
Scenari di apprendimento attivo che includano esperienze effettive di diversità.
Interazioni tra persone appartenenti a culture diverse.
Cooperazione tra persone con background culturali diversi, sia nella definizione che nella risoluzione di problemi.
Esperienze disgiunturali, che mettano alla prova gli schemi mentali, stimolino la riflessione e favoriscano la trasformazione e il cambiamento.