STEP 3: Cosa ho imparato?
Il valutatore deve annotare la risposta e poi può vedere una spiegazione nel menu a tendina!
1. La composizione delle classi nella scuola viene fatta in anticipo? Chi è coinvolto nel processo?
Spiegazione:
Sì, la composizione delle classi viene fatta in anticipo. La direzione della scuola, gli insegnanti, i formatori, i tutor e le famiglie degli studenti sono coinvolti nel processo di composizione delle classi.
2. Quali fattori di influenza vengono presi in considerazione?
Spiegazione:
Conoscenza linguistica, nazionalità, background scolastico, cultura, sesso, religione.
3. Quali sono i risultati positivi della composizione ponderata della classe secondo l'insegnante?
Spiegazione:
Una composizione ponderata della classe permette di trasmettere determinati valori, quindi il rendimento individuale è più importante dell'origine, della religione, del sesso o di altre caratteristiche individuali.
4. Quali sono le prove della composizione della classe? Quali documenti possono aiutarvi a ottenere le informazioni necessarie?
Spiegazione:
- Profili della classe
- Schede di osservazione della classe
- Sito web della scuola
- Profili dei social media della scuola
5. Quali sono i risultati di una composizione della classe più omogenea e più eterogenea?
Spiegazione:
- Scarso rendimento individuale degli studenti
- Conflitti all'interno della classe
- Mancato raggiungimento degli obiettivi di apprendimento del curricolo
- Prestazioni individuali stabili e buone degli studenti
- Atmosfera amichevole e cooperativa all'interno della classe
- Raggiungimento degli obiettivi di apprendimento del curricolo
6. Quali sono le sfide e i rischi che si corrono quando una classe è eterogenea/diversa? Quali risorse?
Spiegazione:
Meno requisiti di ingresso hanno i programmi di formazione professionale, più aumenta la possibilità che gli studenti siano più eterogenei e, quindi, necessitino di una formazione e di risorse individuali (in particolare i formatori). Inoltre, potrebbero essere necessari locali e dispositivi tecnici aggiuntivi.